Titolo: La piuma del ghetto
Autore: Antonello Capurso
Casa editrice: Gallucci
Pagine: 336
Anno pubblicazione: 2023
Prezzo: € 16,50
Età: dai 16 anni
Trama/Argomento
Leone Èfrati è stato un campione del pugilato italiano. Un peso piuma di grande cuore e temperamento. Nel 1938 sfiora il titolo mondiale negli Stati Uniti, mentre in patria viene cancellato dagli annuari sportivi fascisti e dai giornali. Rimosso perché ebreo. Restare in America sarebbe la scelta più sicura, ma dopo la promulgazione delle leggi razziali decide di tornare a Roma per essere vicino alla moglie Ester e alla famiglia. Ed è in Italia che viene tradito e consegnato ai nazisti. Lo deportano ad Auschwitz e poi a Ebensee/Mauthausen, dove una squadra di kapò e di SS lo massacra di botte per aver difeso il fratello. Nel 1947 sarà un bambino a rendergli per primo giustizia. Romoletto, dieci anni, il figlio di Leone.
Analisi
Ebreo, marito, padre, campione di pugilato e partigiano: è stata una vita di coraggio, generosità e determinazione quella vissuta da Leone Èfrati e oggi raccontata da Antonello Capurso e che sarà un racconto che ci insegnerà
un racconto potente di resistenza, amore e sacrificio.
Opera pubblicata con il patrocinio della Fondazione Museo della Shoah
VINCITORE PREMIO BANCARELLA SPORT 2024
Finalista Premio Letterario Sportivo INVICTUS 2024
Sul sito ufficiale: www.galluccieditore.com/it/libro/la-piuma-del-ghetto-2076