Titolo: Pietra Pane e il mondo che c’è
Autore: Simona Baldanzi
Copertina: Manfredi Ciminale
Introduzione: Paola Zannoner
Casa editrice: Rrose Sélavy
Collana: Il Quaderno Ready Made
Pagine: 136
Anno pubblicazione: 2021
Prezzo: € 14,00
Età: dai 9 anni
Trama/Argomento
Pietra Pane è una bambina speciale, dotata di una grande curiosità e un carattere forte come la pietra e morbido come il pane. Vive con la madre in un piccolo paese sul fiume, piena di domande sul mondo e su suo padre che non ha mai conosciuto. Proprio su di lui cerca di carpire informazioni perché è come se fosse sparito nel nulla, la sua vita cambierà il giorno in cui finisce a bordo del “veligibile ecologico” popolato da pirati strampalati e capitanato da Capitan Barat. Sarà l’avventura più bella della sua vita.
Analisi
“Pietra Pane e il mondo che c’è” è un romanzo per giovani lettori così appassionante da tenere incollati alle pagine. È una lunga favola contro l’ingiustizia e la paura del diverso. È una riflessione sullo sfruttamento per il profitto, è un grido contro tutte le guerre e un monito per la salvaguardia delle api. È una lettura che offre molteplici spunti di riflessione, che invita a guardare oltre il proprio naso, ad uscire dal proprio cantuccio e osservare il mondo con occhi diversi. Il volume è dedicato agli “Ultimi della Terra”, coloro che vengono considerati diversi ma che hanno una magia particolare, un dono prezioso che solo pochi riescono a vedere. Un’avventura splendida che riempie il cuore di domande ma anche di calore.
Sul sito ufficiale: www.rroseselavy.it/prodotto/pietra-pane-e-il-mondo-che-ce/